XXXIX Giornata per la vita 5 febbraio 2017 “Donne e …
Leggi »-
Toccafondi: le scuole paritarie possono accedere autonomamente ai fondi PON
Il sottosegretario all’Istruzione, Gabriele Toccafondi, è intervenuto sulla questione dell’accesso …
Leggi » -
FattoreFamiglia, QUESTIONE DI GIUSTIZIA FISCALE
-
IL SISTEMA SCOLASTICO E’ PLURALE MA IL MINISTERO NON LO SA
-
Una guerra mondiale contro il matrimonio
GIORNALI E TV NE PARLANO
BAGNASCO: l’Europa riscopra la centralità della persona umana
Bagnasco: l’Europa riscopra la centralità della persona umana
«Cristiani più presenti nel dibattito pubblico portando le ragioni dei principi in cui credono»
Avvenire 11 gennaio 2017
il Giornale 10 gennaio 2017
TRAGEDIA A CATANIA. I suoi divorziano, si suicida a 14 anni
Non aveva superato il trauma familiare. In Italia sono 30mila i bambini contesi
COMUNICATI STAMPA
Dicembre, 2016
-
2 Dicembre
CENSIS. OGGI IN ITALIA CONVIENE SEPARARSI
«Oggi in Italia se ti separi hai più vantaggi: casa, asilo nido, refezione scolastica, meno tasse sulla prima casa, assegni di mantenimento… Come ci possiamo stupire se aumentano i divorzi, diminuiscono i matrimoni e crescono le convivenze?» riflette Gigi De Palo, presidente del Forum famiglie commentando i dati del Censis. …
Leggi » -
1 Dicembre
DENATALITA’. ITALIANE IN FUGA DALLA MATERNITA’
Natalità ancora in calo in Italia nel 2015, a comunicarlo è l’Istat che specifica anche che nell’ultimo anno i bambini iscritti all’anagrafe sono 485.780, quasi 17mila in meno rispetto al 2014, e che sommato ai precedenti il dato compone un totale di 91mila bimbi in meno a partire dal 2008. …
Leggi »
Novembre, 2016
-
29 Novembre
MPV. LA SPERANZA PER UNO DI NOI
Daniela racconta la sua storia: obbligata a rinunciare al bambino che cresceva dentro di lei le era rimasto solo il vuoto e la disperazione, ma ora ha messo la sua vita al servizio della vita scarica il video Movimento per la vita – Pubblicata il 29nov2016
Leggi »